- F.A.Q.
F.A.Q.

In questa sezione abbiamo racchiuso le risposte rapide alle domande più frequenti in ambito di forniture gas e luce.
COME RILEVO LA LETTURA DEL CONTATORE?
Rilevare esclusivamente le cifre nere a sinistra della virgola. Sconsigliamo di comunicare le cifre evidenziate in rosso per evitare errori d’inserimento.
ENERGIA ELETTRICA
Premere il pulsante presente sul contatore elettrico fino a evidenziare le voci A1, A2, A3 (energia attiva). Alcuni contatori misurano anche l’energia reattiva in tal caso rilevare anche le voci R1, R2, R3.
QUANDO LA SGL LEGGE I MIEI CONSUMI?
GAS NATURALE
La lettura del contatore spetta ai distributori che devono compiere un tentativo di lettura:
• almeno una volta l’anno con un intervallo massimo di 13 mesi e minimo di 6 mesi fra due tentativi consecutivi, per i clienti con consumi fino a 500 Smc/anno;
• almeno 2 volte l’anno, con un intervallo massimo di 7 mesi e minimo di 3 mesi fra due tentativi consecutiviper i clienti con consumi superiori a 500 Smc/anno e fino a 5.000 Smc/anno;
• almeno una volta al mese con un intervallo minimo di 25 e massimo di 35 giorni fra due tentativi consecutivi per i clienti con consumi superiori a 5.000 Smc/anno, tranne i mesi con consumi storici inferiori del 90% rispetto a quelli medi mensili.
In caso di nuove attivazioni di fornitura a clienti che consumano meno di 5.000 standard metri cubi/anno, il primo tentativo di lettura deve essere effettuato entro 6 mesi dal giorno di attivazione del servizio.
Si tratta di un tentativo e non di una lettura certamente effettuata, perché se il contatore si trova all’interno delle singole abitazioni non sempre c’è qualcuno in casa quando arriva il letturista.
In questo caso il distributore deve informare il cliente del tentativo non riuscito e della eventuale possibilità di autolettura, rilasciando una nota informativa cartacea.
ENERGIA ELETTRICA
La lettura del contatore spetta ai distributori.
In caso di contatore tradizionale o elettronico non ancora attivato per la rilevazione dei consumi per fasce orarie, il distributore deve compiere un tentativo di lettura almeno una volta all’anno per i clienti con potenza disponibile non superiore a 16,5 kW (in pratica, tutti o quasi i clienti domestici);
almeno una volta al mese per i clienti con potenza disponibile superiore a 16,5 kW.
Si tratta di un tentativo, e non di una lettura certamente effettuata, perché se il contatore si trova all’interno delle singole abitazioni non sempre c’è qualcuno in casa quando arriva il letturista.
Il distributore deve poter dimostrare che ha effettivamente inviato il letturista per leggere il contatore.
In caso di contatore elettronico già attivato per rilevare i consumi per fasce orarie:
• Nel servizio di maggior tutela e per contatori con potenza disponibile non superiore a 16,5 kW, dal 1 gennaio 2013 la lettura va effettuata almeno 1 volta al mese.
• Nel mercato libero, la lettura dei contatori di questo tipo deve avvenire mensilmente, in particolare nell’ultimo giorno di ogni mese.
COSA FACCIO SE LA LETTURA DEL CONTATORE RILEVATA È DIVERSA DALLA LETTURA FATTURATA?
COME POSSO DIVENTARE CLIENTE SGL?
COSA OCCORRE PER DIVENTARE CLIENTE SGL?
COME POSSO RICHIEDERE L'ALLACCIAMENTO ALLA RETE METANO/ELETTRICA?
Per richiedere l’allacciamento alla rete gas/elettrica ed ottenere l’appuntamento di sopralluogo da parte di un tecnico della Società di Distribuzione al fine di verificare la fattibilità del lavoro, segui questi passaggi:
1. Scarica e stampa il modulo Richiesta Preventivo Impianto o Modifica presente nella sezione “Modulistica”
2. Compila il modulo (in STAMPATELLO) in tutti i suoi campi
3. Firma il modulo nell’apposita sezione
4. Procedi all’invio tramite e-mail all’indirizzo: servizioclienti@semplicegaseluce.it
5. Attendi la nostra risposta che avverrà telefonicamente oppure via e-mail
Costi:
La richiesta di preventivo è soggetta ad un sopralluogo da parte dei tecnici della distribuzione locale. Tale intervento non prevede costi e non è vincolante, sarà formulato un preventivo valido 90gg (novanta giorni) di importo variabile in base al lavoro da svolgere.
SONO UN CLIENTE SGL COME POSSO RICHIEDERE LA VOLTURA DEL CONTRATTO AD UN NUOVO INTESTATARIO?
Se devi richiedere la voltura contemporanea di un utenza attiva con Semplice (cambio intestatario):
1. Scarica e stampa il modulo “Voltura Contemporanea” presente nella sezione “Modulistica”
2. Compila il modulo (in STAMPATELLO) in tutti i suoi campi
3. Firma il modulo nell’apposita sezione
4. Recati insieme al nuovo intestatario (che dovrà stipulare un nuovo contratto di fornitura) presso il nostro sportello e ricorda di portare con te il modulo.
Costi:
A carico del subentrante i costi applicati dal Distributore Locale e i costi amministrativi di Semplice Gas&Luce
COME POSSO RICHIEDERE LA DISATTIVAZIONE DELL'UTENZA?
Per richiedere la cessazione della fornitura di gas/luce:
1. Scarica e stampa il modulo “Disattivazione su richiesta del Cliente” presente nella sezione “Modulistica”.
2. Compila il modulo (in STAMPATELLO) in tutti i suoi campi
3. Firma il modulo nell’apposita sezione
4. Procedi all’invio tramite e-mail all’indirizzo: servizioclienti@semplicegaseluce.it
5. Attendi la nostra conferma che avverrà telefonicamente oppure via e-mail
6. Attendi la visita dei tecnici della rete di distribuzione locale nella fascia oraria concordata telefonicamente con il nostro operatore.
Costi:
La disattivazione della fornitura su richiesta del cliente prevede un costo variabile a seconda del distributore locale e del prezzo applicato nel suo listino per l’intervento.
COME POSSO RICHIEDERE LO SPOSTAMENTO DEL CONTATORE GAS?
Per richiedere lo spostamento del contatore gas ed ottenere l’appuntamento di sopralluogo da parte di un tecnico della Società di Distribuzione al fine di verificare la fattibilità del lavoro, segui questi passaggi:
1. Scarica e stampa il modulo Richiesta Preventivo Impianto o Modifica presente nella sezione “Modulistica”
2. Compila il modulo (in STAMPATELLO) in tutti i suoi campi
3. Firma il modulo nell’apposita sezione
4. Procedi all’invio tramite e-mail all’indirizzo: servizioclienti@semplicegaseluce.it
5. Attendi la nostra conferma che avverrà telefonicamente oppure via e-mail.
Costi:
La richiesta di preventivo è soggetta ad un sopralluogo da parte dei tecnici della distribuzione locale. Tale intervento non prevede costi e non è vincolante, sarà formulato un preventivo valido 90gg (novanta giorni) di importo variabile in base al lavoro da svolgere.
COME POSSO RICHIEDERE LO SPOSTAMENTO DEL CONTATORE EE?
Per richiedere lo spostamento del contatore elettrico ed ottenere l’appuntamento di sopralluogo da parte di un tecnico della Società di Distribuzione al fine di verificare la fattibilità del lavoro, segui questi passaggi:
1. Scarica e stampa il modulo Richiesta Spostamento dell’Impianto presente nella sezione “Modulistica”
2. Compila il modulo (in STAMPATELLO) in tutti i suoi campi
3. Firma il modulo nell’apposita sezione
4. Procedi all’invio tramite e-mail all’indirizzo: servizioclienti@semplicegaseluce.it
5. Attendi la nostra conferma che avverrà telefonicamente oppure via e-mail.
Costi:
La richiesta di preventivo è soggetta ad un sopralluogo da parte dei tecnici della distribuzione locale. Tale intervento non prevede costi e non è vincolante, sarà formulato un preventivo valido 90gg (novanta giorni) di importo variabile in base al lavoro da svolgere.
DOVE POSSO TROVARE IL PDR/POD (PUNTO DI RICONSEGNA)?
Lo si trova in bolletta.
È un codice composto da 14 (a volte 15) caratteri.
Esso serve ad individuare il punto dove il distributore riconsegna il gas (PDR) o l’energia elettrica (POD) per la fornitura al cliente finale.
COME POSSO PRESENTARE UN RECLAMO?
È possibile inoltrare un reclamo scrivendo a:
Semplice SpA: Via San Quintino 3 – 10121 Torino (TO)
o inviando il modulo reclamo via email all’indirizzo servizioclienti@semplicegaseluce.it – Scarica qui il modulo.